Approccio all’osteopatia pediatrica
Post Graduate – Approccio all’Osteopatia pediatrica.
Il corso prevede l’approfondimento delle tecniche di diagnosi Osteopatica e del trattamento del neonato e del paziente in età pediatrica. L’obbiettivo del corso è quello di introdurre i partecipanti al mondo dell’Osteopatia pediatrica ed insegnare la capacità di valutare un neonato sano già alla fine dei due giorni di corso.
Il Corso è riservato agli Osteopati e studenti all’ultimo anno di osteopatia.
Programma corso
- introduzione all’osteopatia pediatrica
- cenni storici
- processo della nascita
- adattamento del feto
- diametri cranici
- presentazioni fetali
- travaglio
- meccanismi del parto
- malpresentazioni
- considerazione osteopatiche
- parto d’urgenza
- forcipe
- ventosa
- taglio cesareo
- considerazioni osteopatiche
- complicazioni post partum
- stress fetale
- effetti sulla respirazione
- problemi con il cordone ombelicale
- distocia di spalla
- caput succedaneum
- cefaloematoma
- torcicollo
- plagiofalie
- coliche
- reflusso gastroesofageo
- considerazioni osteopatiche
- alutazione osteopatica pediatrica
- anamnesi osteopatica pediatrica
- valutazione osteopatica del neonato
- esame obbiettivo del neonato
- tecniche osteopatiche sul neonato
- ascolto generale
- valutazione linea centrale
- valutazione primo respirofulfhord
- tecniche decompressione condilare magoun
Date programma formativo
12 e 13 Ottobre 2018
Sede
Ifmo – Scuola di Osteopatia, via Roma, 281 – Pomigliano D’Arco (NA) Complesso La Distilleria
La parte teorica della lezione si terrà in modalità videoconferenza.
La parte pratica a mezzo tutor di sala.
Docente
Antonio Lovo D.O.
Costo del corso
€ 200,00 + IVA
La quota comprende:
Partecipazione al corso Teorico/Pratico.
Documentazione didattica digitale (in file PDF).
È possibile scattare fotografie e fare riprese.
Modalità di Pagamento:
bonifico bancario intestato a:
AB sas di Antonio Borrelli
BANCA FIDEURAM
IBAN IT10P0329601601000067113156
Causale: iscrizione O.P. + Cognome Allievo
Segreteria Organizzativa:
Dott.ssa Imma Petrone
Per informazioni o iscrizioni chiama al 328.3079647- 366.3436705 oppure manda un’email a info@ifmo.it.